Qualche settimana fa sono stata contatta da Cinzia D'Agostino della Tattilo Editrice. Ci eravamo già sentite in passato per una piccola intervista e questa volta voleva maggiori informazioni sul Tour in Provenza che si è svolto lo scorso fine settimana. Per me è stato un vero piacere parlare del programma e delle cittadine francesi che avremo visitato e lo è ancora di più quando mi danno l'occasione di esprimere la mia passione e di parlare di stile shabby. Eh sì lo stile shabby da più di dieci anni a questa parte è entrato prepotentemente nella mia vita senza più andare via. E' vero che gli anni hanno modificato alcune cose ma è sempre una costante della mia vita e da quando tengo corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, se possibile, lo è ancora di più.
Pochi giorni fa sono stata ricontattata da Cinzia la quale mi chiedeva il mio indirizzo di casa e dopo poco ho trovato una sorpresa nella cassetta della posta. Non avevo idea di dove fosse uscito l'articolo e tra le altre cose ho scoperto con piacere questa nuova rivista: Annemarie decor. Se avete voglia di leggere tutta la rivista dovete acquistare il num. 5 e correre a pagina 62. Vi do un piccolo assaggio di quello che troverete? A parte vedere un sacco di foto di casa mia (lo ammetto mi fa sempre un strano effetto vedere la mia casa pubblicata su una rivista) potrete leggere la mia intervista.
Un viaggio shabby-chic dunque, di che si tratta?
Di un itinerario per comprendere le origini di questo stile, soprattutto perché siamo in Francia, patria dello stile shabby: una tendenza d'arredamento ma anche di vita e perché no, un viaggio può seguire questa inclinazione portandoci a visitare atelier di artigiani, brucante, giardini ricchi di fascino posti incantati dove lo shabby regna sovrano. il tour "Shabby Chic in the Garden - Brocante et Jardin" è in programma dal 13 al 15 Giugno con partenza da Genova. (ovviamente il tour si è appena concluso)
Shabby uguale bianco totale?
Ho sempre pensato che dil vero stile shabby non c'entrasse nulla con il bianco totale. Provate a immaginare un mobile di quarant'anni; anche se fosse stato dipinto di bianco oggi non lo sarebbe più perché con il tempo questo colore si scalda trasformandosi in avorio, crema o comunque una sfumatura più calda e meno fredda del bianco. Il total white è più incline allo stile nordico, mentre la bellezza dello stile shabby sta proprio nell'essere circondati da mille tonalità di colori neutri come il tortora, il verde salvia, il grigio, l'azzurro polvere. L'importamte è che i colori non siano decisi e forti ma delicati e polverosi.
Vi lascio per qualche giorno in compagnia di questo e dei tanti vecchi post, in questo momento sarò in spiaggia con la mia famiglia a godermi il mare di Macerata e nel fine settimana terrò un corso di tecnica shabby proprio a Montelupone (Macerata) presso il b&b Il Baule dei Ricordi. Se volete aggiungervi ho ancora due posticini disponibili. Per informazioni scrivetemi pure una mail: sarahtognetti@yahoo.it A presto!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission