Quantcast
Channel: Shabby Chic Interiors
Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

La cameretta delle mie bimbe

$
0
0
Buon lunedì amici era da tanto tempo che volevo mostrarvi la cameretta delle mie bimbe e questa domenica sono riuscita a trovare un'oretta di tempo per scattare qualche foto, giusto tra un po' di giardinaggio e un compleanno di un'amichetta di Beatrice e Mathilde. Ho detto giardinaggio è vero. Apro questa piccola parentesi per dirvi che con l'arrivo della bella stagione è arrivato anche il tempo di mettere a posto il mio piccolo giardino. Questa mattina, mentre starete leggendo questo post, sarò in giro per compere: terriccio, stallatico, rosmarino, lavanda, ortensie… Ma torniamo al post di oggi, la cameretta delle mie cucciole.

Avete visto che abbiamo messo la carta da parati? La adoro non c'è che dire. Ora tutto è completo…no non è vero, manca ancora il lampadario e il tappeto. Quasi completo dai. Il disegno della carta da parati di Cabbages & Roses riprende lo stesso disegno della stoffa dei cuscini che sono posati sul letto, di quelli sopra il divanetto in ferro e della poltroncina. Ah giusto…manca ancora la passamaneria della poltroncina, ma quando l'ho rivestita in fretta e furia non ne ho mai avuto il tempo e poi dico la verità me ne sono dimenticata. 


Le testate dei letti erano la pediera del letto matrimoniale del nonni materni di Gigi. Le abbiamo recuperate dalla casa di montagna in Valtellina e le ho pitturate con un tono di lampone che riprende il colore delle rose della carta da parati. Anche se non amo o particolarmente il rosa alla fine qualche tocco questo colore l'ho utilizzato pure io e le bimbe ovviamente erano felicissime della mia decisione di pitturare i loro sgabelli. Sono rosa pure le due copertine messe in fondo al letto, le vecchie valigie di cartone che contengono "tutto il mondo di Barbie" e la mensola appesa vicino al loro divanetto. Perché non amo il rosa? Credo che la causa sia il forte rosa pastello con cui erano state dipinte le pareti della mia cameretta quando ero ancora bambina. Sono state di quel colore finché non ci fummo trasferiti in una casa nuova (all'epoca frequentavo già la scuola media), un vero incubo per me. E poi io sono sempre stata una "bambina maschiaccio" che amava scorrazzare con la bicicletta, correre sui prati, giocare a nascondino e che odiava i vestitini e soprattutto le gonne. Come si cambia nella vita non trovate? Scusate ma avete fatto caso alle scarpette "sbrilluccicose" di Mathilde? Ne va letteralmente pazza, regalo della super nonna.

Anche se vi ho mostrato subito la cameretta terminata, più avanti vi farò vedere il work in progress dei lavori come la messa in posa della carta da parati e tutti gli spostamenti che ho fatto. Mi piace rivoluzionare le stanze, ma questa volta ho dovuto farlo per creare spazio ad un nuovo armadio che ho acquistato non molto tempo fa in un mercatino dell'antiquariato vicino casa. Quello che vedete qui sotto è un armadio in pitch pine comprato per la modica cifra di 190 euro. Mi era piaciuto fin da subito, così dopo aver preso bene le misure in camere delle bimbe per essere sicura che ci stesse, sono tornata a prenderlo. Ora contiene tutti i loro giochi. Ebbene sì, Beatrice e Mathilde hanno un armadio dei giochi tra libri, puzzle, bambole e quant'altro, abbiamo riempito un armadio. Quando cresceranno immagino che al loro posto ci saranno tanti, tantissimi vestiti. Però la comodità di avere questo spazio dedicato ai giochi è meraviglioso perché in quattro e quattr'otto si rimette in ordine. 


Come vi accennavo prima, devo ancora comprare il tappeto per la loro cameretta e sono al quanto indecisa sul modello mentre sul colore ne sono assolutamente convinta, sarà un colore chiaro come il resto dei mobili. Dal momento che il pavimento del legno è già di per sé "scuro", un bel tappeto chiaro penso che sia perfetto. Mi piacerebbe che sia molto "morbidoso" ma ragazzi i tappeti decenti hanno dei prezzi da capogiro. Piano piano metteremo a posto tutto, che sia il lampadario, il tappeto o qualche quadretto che vorrei ancora appendere, devo solo avere pazienza.

A proposito di quadretti, vi piacciono quei tre quadretti personalizzati che ho fatto con le lettere iniziali dei nomi delle mie bimbe? Avevo in casa tre cornici molto simili tra loro (anzi due erano proprio identiche ed erano di Ikea). Ne ho dipinte due di un verdino salvia molto chiaro e l'unica differente che in seguito ho posizionato al centro, l'ho dipinta in avorio. Al centro ho cucito una nuvola con tre grosse gocce appese da un filo sottile. Per la lettera di Beatrice ho ritagliato tanti pezzettini di stoffa e li ho incollati (tipo decoupage) uno per uno sulla lettera di legno (un lavoro da fare senza fretta perché altrimenti vi si incollano le dita al lavoro e rischiate di diventare matti, quindi meglio lavorare in due tempi). Per la lettera di Mathilde (che mannaggia a me ho montato pure al contrario) ho incollato la stessa stoffa sul piano dove poi ho incollato anche la lettera M. Prima o poi dovrò farmi venire la voglia di staccare questa M e rincollarla nel verso giusto…prima o poi! ;)

Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whiteout permission  



Viewing all articles
Browse latest Browse all 546

Trending Articles