Buongiorno amici, in questa pausa natalizia mi sono lasciata prendere dalla pigrizia, dal relax e della spensieratezza ma da oggi riprendo a pieno ritmo con i post sul blog. Ho avuto il tempo di ricaricare le pile ed ora sono pronta per cominciare a scrivere le "pagine nuove" di questo 2014. Oggi voglio farvi vedere come in pochi mesi sono cambiati i comodini della mia camera da letto. E' vero che mi diverto a rivoluzionare gli ambienti ma la trasformazione che ha visto la camera matrimoniale è stato solamente una questione logistica. Insomma, un comodino per ogni evenienza.
Prima di calarmi nelle spiegazioni però voglio ricordarvi due cose importanti. La prima è che allo scoccare della mezzanotte di questo giorno, scadono le votazioni per eleggere il vostro angolo di paradiso. Avete già votato il vostro preferito? L'album con tutte le foto caricate lo potete trovare alla pagina fb di Shabby Chic Interiors. La seconda cosa che voglio ricordarvi invece è che il weekend del 18-19 Gennaio sarò a Torino a tenere un nuovo corso di tecnica shabby. Potete decidere se frequentare il corso nella giornata di sabato oppure in quella di domenica. Per maggiori informazioni ed iscrizioni scrivetemi una mail: sarahtognetti@yahoo.it
Ma ora passiamo al post vero e proprio. Avete visto le foto qui sopra? Quella è la situazione oggi. Dico così perché non è detto che non possa cambiare da qui a qualche mese. Quello è il lato dove dorme la mia dolce metà. Prima di Natale un amico di famiglia mi telefona comunicandomi che deve liberare una cantina e che ha alcuni mobili che potrebbero piacermi. Ci mettiamo d'accordo per vederci alla cantina e trovo tante belle cosine ad attendermi. Potete immaginare la mia felicità! Un bellissimo letto matrimoniale in legno massello, un vecchio appendiabiti in metallo e una toeletta in ferro con il piano di marmo mancante. Carico tutto in macchina con un sorriso ebete stampato sulla faccia e ritorno a casa con il pensiero di cambiare il comodino a Gigi.
Negli scorsi mesi ha avuto come comodino due bauli. Uno più grande che conteneva parte delle mie riviste di arredamento (pesava un quintale ed era scomodissimo sia da spostare che cercare una specifica rivista. Ora che abbiamo finalmente terminato la libreria nello studio ho potuto mettere tutte le riviste in ordine) ed uno più piccino che ho sempre lasciato vuoto perché sapevo che sarebbe stata una soluzione temporanea…molto temporanea.
Ho fatto tagliare nella segheria del Brico un pezzo di legno che andasse bene come piano per la toletta. L'ho dipinto cercando il colore più simile al metallo già pitturato ed una volta completo di piano l'ho sistemato in camera. Gigi ed io siamo grandi lettori e abbiamo sempre un sacco di libri per le mani e a volte pure "tra i piedi" nel senso che ci sono volte che impilo file di libri sul pavimento e me ne dimentico per parecchio tempo. Così i nostro comodini sono sempre invase di libri e riviste per cui un comodino con un bel piano di appoggio (in questo caso due) è perfetto per noi.
Il mio comodino invece è questa consolle che vedete qui sotto. L'ho comprata in un mercatino di antiquariato. Era blu elettrico e molto rovinata. Non è stato facile rimetterla a posto ma questo che vedete è risultato finale. Sotto di essa ho messo un panchetto che ho dipinto di bianco e rivestito con del lino anch'esso bianco, su questo ho posato un vecchio vassoio in legno con un po' di libri al suo interno. e una scatolina tonda di cartone che contiene fazzoletti di carta, un accendino (per accendere le candele), una matita e qualche conchiglia presa in spiaggia.
Non lo avrei mai detto ma è veramente comodo utilizzare come comodino un piano più alto del letto. I miei comodini precedenti sono stati un tavolino tondo in metallo bianco (acquistato da Ikea anni fa) che ora stazione vicina alla finestra sempre in camera da letto (qui le foto) e successivamente avevo messo una sedia, perché non avevo altro a disposizione in quel momento e non volevo spendere soldi in una soluzione che sapevo sarebbe arrivata da lì a poco. La "consolle blu" era stato un acquisto passato e non ricordavo neanche più di averlo fatto. Quando mia madre un giorno mi telefonò per chiedermi se poteva utilizzare la mia consolle sono caduta dalle nuvole. Ma di quale consolle stai parlando mamma?
La sedia sarà stata pure una soluzione carina anche se temporanea ma molto, molto scomoda. Per accendere e spegnere l'abat-jour dovevo praticamente sollevarmi dal letto e poi la mia pila di libri stava cominciando ad assomigliare alla torre di Pisa! Ora che per quest'anno ho ricevuto un Kindle come regalo, spero di riuscire ad accantonare il problema spazio libri in casa. Avremo finito di cambiare comodini? Non credo perché avrei voglia di mettere un piccolo cassettone nel lato di Gigi ma adesso ci sono altre priorità. La nostra sala ad esempio non è ancora terminata. Manca tutta una parete allestita con una libreria, camino e stufa. Insomma c'è sempre da lavorare, ma quando finiremo questa casa?
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission