Come qualcuno di voi già saprà, lo scorso weekend ho rivoluzionato la cameretta delle bimbe. Dovevamo pannellare una parte di parete per risolvere dei problemi di umidità, la stessa parete su cui andremo a posare fra poco la carta da parati e volevamo essere sicuri che questa non si staccasse dopo pochi mesi. Abbiamo solo avuto un leggere intoppo dovuto al fatto che abbiamo fatto male i calcoli per capire quanti pannelli avremmo dovuto comprare e invece di prenderne tredici, ne abbiamo comprati otto. Così siamo arrivati a poco più di metà parete ed ora dobbiamo aspettare che il negozio si rifornisca di questi pannelli perché ovviamente nel mentre è rimasto con zero scorte. Cose che capitano.
Mentre Gigi si dedicava ad incollare e stuccare i pannelli disponibili, io mi sono dedicata al nuovo armadio. Un armadio realizzato in pitch pine e più che assomigliare ad un armadio per una camera da letto, sembra essere quegli armadi dispensa che si usavano una volta nelle grandi cucine. Non è molto grande, misura 115 cm x 45 cm ed è alto poco più di 2 m. Ha un sacco di ripiani ed una grande capacità di contenere qualsiasi oggetto si voglia riporre...e le mie bimbe tra libri e giocattoli potrebbero riempirlo in un baleno. Non oso immaginare dopo Natale come si riempirà la loro camera di giochi. Fortuna che quando decido di fare spazio e dico a loro che bisogna regalare qualche gioco ai bimbi più sfortunati, non battono ciglio.
Dopo averlo carteggiato interamente l'ho ridipinto in un bianco caldo e incerato all'interno lasciandolo a legno naturale. Ammetto che non è stato facile trovare una nuova posizione ai mobili. Avremo cambiato posto ai due armadi almeno sei o sette volte. Alla fine non capivo più da che parte eravamo girati. Sono andata talmente in crisi che ho addirittura pensato "Ora elimino il divanetto in ferro", ma Beatrice e Mathilde sono state ferree nella loro decisione: "Il divanetto non si tocca"! Così ho lasciato passare un pò di tempo, giusto per mettere qualcosa sotto i denti e ricaricare le energie e l'illuminazione è arrivata poco dopo.
Uno dei momenti più divertenti però è stato scegliere le decorazioni della loro cameretta. A parte la carta da parati che sarà un grande elemento decorativo, enfatizzata oltretutto dalla stoffa che riprende lo stesso colore e fantasia utilizzata per rifoderare una poltroncina e alcuni cuscini, ho voluto aggiungere qualche cornice e mi sono lasciata ispirare dalle bellissime immagini trovate su Pinterest. Assieme alle mie cucciole, ci siamo messe comode sul divano con tanto di merenda in mano (come fossimo al cinema) e abbiamo cominciato a "sfogliare" le tante fotografie salvate nella cartella "cameretta". Ogni due per tre si alzava un'esclamazione: "Oh mamma voglio questo", "Mammaaa...guarda questo che bello!", "Ma è stupendo". Fosse stato per loro avrei dovuto fare un centinaio di creazioni che sarebbe bastate per decorare almeno una ventina di camerette.
Quelle che vedete in queste foto sono le cose che alla fine ci sono piaciute di più e che abbiamo deciso di prendere come spunto per arricchire la loro cameretta.
- Una cornice dalla forma particolare e lavorata (ce l'ho) con appeso un paio di ali di angelo. Adoro!
- Lo scheletro del paralume della lampada decorato con nastri di stoffa e ghirlande. Bellissima idea anche se purtroppo non so se riuscirò a realizzare. Da tenerne comunque conto.
- Una mensolina speciale per i tanti libri che hanno. Mi sono sempre piaciuto questi in particolare che lasciano la copertina del libro ben visibile. Penso che gliene progetterò uno su misura.
- La lampada coniglio, un must per una cameretta. So già che Babbo Natale ha pensato a questo.
- Non sono un'amante del rosa ma da qualche tempo a questa parte, devo dire che qualche tocco di rosa qua e là mi piace. Come ad esempio il rosa delicato del lettino, tutto da copiare.
- L'idea di mettere in cima all'armadio delle scatole colorate l'avevo già adottata tempo fa per problemi di spazio più che altro. Mi ero fatta fare su misura due scatole di cartone rivestite con della carta speciale, una per la Bea ed una per la Mathi. Ho messo all'interno tutti i biglietti di auguri che hanno ricevuto in questi anni per il loro compleanno. Ma all'interno c'è anche il braccialetto dell'ospedale, il primo ciuccio, il fiocco rosa, i primi disegni e la prima ciocca di capelli che ho tenuto quando siamo andate per la prima volta dal parrucchiere a tagliare i capelli. Sono ricordi a cui sono molto legata.
Queste idee sono relative alle prime sei immagini qui sopra, mentre quelle a seguire si riferiscono alle sei immagini sottostanti. Il fine settimana che verrà credo lo passerò in camere delle bimbe a creare qualcosina per loro. Appena avrò finito giuro che vi mostrerò tutto con tante, tantissime fotografie! :)
- Una nota di colore acceso è quello che mi è sempre piaciuto. Proprio per questo motivo, la scorsa estate ho dipinto le testate dei letti delle mie bimbe in un colore lampone. Dovevate vedere le loro facce quando per la prima volta le hanno viste trasformate. Erano entusiaste e felicissime!
- Le nostre camere da letto sono alte poco più di quattro metri. Per lo meno lo sono nel punto centrale dove il tetto è più alto. Ho sempre pensato di appendere qualcosa alla grande trave centrale ma fino a poco tempo fa ero ancora molto indecisa. Poi vedendo alcune foto su Pinterest ho deciso di appendere dei grossi pom pom nei toni delicati. Voglio fare a loro una grande sorpresa e quindi dovrò farglieli di nascosto.
- Carta da parata in una sola parete e quella dietro alle testate dei letti sarà perfetta.
- Mi piace l'idea di lasciare un mobile color legno naturale. La loro scrivania ad esempio è un vecchio tavolo non troppo grande a cui ho lasciato il piano color legno, trattandolo solamente con cera neutra.
- Lettere appese (magari le loro iniziali dei nomi) e un baule colorato. Mi piacciono un sacco.
- Mensolina con pomelli, per appendere le loro borsette e mettere in bella mostra i libri più belli e qualche morbido peluche. Tra l'altro questa mensolina l'avevo realizzata alcuni anni fa ed era pronta per essere appesa. Le ho solo cambiato il colore, indovinate un pò quale tonalità ho scelto?