Mentre leggerete questo post, mi troverò in viaggio per il Valdirose. Eh sì proprio non si riesce a stare lontano da quel posto magico. Oggi sarà una giornata dedicata alle amiche e me la prenderò con molta calma. Ieri invece ho tenuto un corso individuale di tecnica shabby in una villa affacciata sul promontorio di Sestri Levante. Vista mare a 180°, una meraviglia. Mi rendo conto che è molto differente un corso di tecnica shabby di gruppo da uno individuale. Mentre nel primo mi devo dividere tra un tot di iscritti, per il corso individuale ovviamente sono interamente dedicata ad una sola persona e a tutte le domande che mi pone.
Ieri ad esempio la dolce (ma energica) Yamilé mi ha chiesto una consulenza per le camere che affittaa per lo più turisti stranieri. Innamorata dello stile shabby, ha deciso da un pò di tempo di cambiare radicalmente l'arredamento della casa, cercando di mantenere però alcuni mobili di proprietà. Il riutilizzo, il riciclo degli oggetti sono temi di questo periodo, molto importanti. Le ho dato alcuni consigli e l'ho vista molto motivata e pronta al cambiamento. Mamma di tre bambini speciali, Yamilè è una donna dalle mille risorse. E' un grande piacere conoscere persone come lei.

Lunedì vi avevo lasciati con i lavori dei partecipanti al corso del 20 Ottobre, a metà. Oggi potete ammirare i capolavori terminati. Riuscite a riconoscere i mobili rispetto a prima? Amo il momento in cui, finito il corso e finita la dura giornata di lavoro, si riuniscono i mobili per la foto generale. E' una grande emozione vedere la felicità e la soddisfazione dipinta sui volti di ogni corsista. Quel momento è impagabile e mi regala un sacco di energia. In tante mi chiedete come faccio a destreggiarmi tra questo e quell'altro. Come faccio? Siete voi che mi date la carica!
Mancano meno di due settimane al prossimo corso. Vi ricordo che sarò al B&B Il Baule dei Ricordi il 23 e il 24 Novembre in provincia di Macerata, mentre il 14 e 15 Dicembre sarò a Grosseto per un corso speciale: il corso di tecnica shabby si unisce per la prima volta ad un corso di restauro del legno con il maestro Filippo Prompergher. Non perdete l'occasione i posti stanno terminando. Un ultimo ringraziamento volevo farlo a Federica, per le splendide foto che ha scattato durante la giornata di corso.
Photo by Sweet as a Candy. Don't copy or use whitout permission